Smart Lifelong Learning.
L’Andragogia nell’era dell’Intelligenza Artificiale
DOI:
https://doi.org/10.53136/dy0d5k97Parole chiave:
Smart aging, Cognitive training, Intelligenza artificialeAbstract
Il presente studio esplora il potenziale dei sistemi di intelligenza artificiale (IA) nel supportare l’educazione e il miglioramento cognitivo degli anziani, con l’obiettivo di incrementare la loro qualità della vita. Attraverso un’approfondita revisione della letteratura, vengono analizzati sia i benefici che le sfide legate all’uso dell’IA in questo contesto. I risultati indicano che l’IA può offrire vantaggi significativi nel miglioramento cognitivo e educativo degli anziani, tuttavia, restano ancora da affrontare sfide importanti riguardanti la sua implementazione e l’accettazione da parte della popolazione.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2024 Dario Lombardi, Luigi Traetta (Autore)

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.