Narrare la sofferenza al tempo del covid: un’esperienza formativa
DOI:
https://doi.org/10.53136/97912599477416Parole chiave:
narrazione, sofferenza, Covid-19, formazioneAbstract
Il contributo intende valorizzare la narrazione come dispositivo per scoprire significati profondi della propria esperienza, riappropriarsi del proprio vissuto, fare memoria. Al contempo, se è accompagnata da uno sforzo riflessivo, la narrazione offre una chiave di lettura per comprendere ciò che è accaduto e permette di costruire il futuro, diventando uno strumento fondamentale per apprendere dall’esperienza di sofferenza causata – soprattutto – dalla pandemia che stiamo vivendo.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Domenico Simeone (Autore)

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.