“Esiste la scienza della guerra, dov'è quella della pace?”. Maria Montessori e la sublimazione del materno
DOI:
https://doi.org/10.53136/97912218007223Parole chiave:
Montessori, donne, formazione, maternità, paceAbstract
Il contributo focalizza l’attenzione sugli studi che Maria Montessori ha avviato sulle donne, a partire dai primi anni del Novecento, per poi concentrarsi sulla valorizzazione della dimensione sociale della maternità e sull’indiscusso potere creativo e generativo della donna (madre), promotrice di società più solidali. La prima parte del lavoro concentra l’attenzione anche sulla campagna a favore del disarmo universale, cui la Montessori partecipò con numerose conferenze, tese a ribadire il ruolo della formazione ai fini della costruzione di un pensiero di pace.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Barbara De Serio (Autore)

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.