La terra come madre nutrice. Ecologia, femminismo, cultura formativa della pace
DOI:
https://doi.org/10.53136/97912218007226Parole chiave:
Ecologia, femminismo, Terra, educazione, paceAbstract
A partire da alcune istanze di valorizzazione della differenza e del pluralismo sociale, culturale ed educativo, delineate dai movimenti femministi e dalle sue declinazioni ecologiche in senso sistemico, l’articolo assume come punto d’osservazione privilegiato la metafora della Terra come madre nutrice, per tracciare orientamenti pedagogici per una cultura della pace e del dialogo umano.
Downloads
Dowloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Gabriella D'Aprile, Raffaella C. Strongoli (Autore)

Questo volume è pubblicato con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.